Perché bisogna opporsi al blocco bancario a WikiLeaks.

Ci sono voluti dieci mesi di blocco bancario, ma ce l’hanno fatta. PayPal, Visa, Mastercard, Western Union e Bank of America sono riusciti a indurre WikiLeaks a sospendere le pubblicazioni. Come ha annunciato il suo fondatore Julian Assange in una conferenza stampa al Frontline Club, infatti, lo stop ai trasferimenti di denaro nelle casse di WikiLeaks da loro deciso ha comportato una erosione del 95% delle finanze dell’organizzazione oltre a una perdita stimata tra i 40 e i 50 milioni di euro (le stime sono di WikiLeaks). Ergo, il sito di leaking digitale è sull’orlo della bancarotta. Da cui la decisione di Assange di concentrarsi esclusivamente sul reperimento di fondi. E sulle azioni legali intraprese nei confronti delle società in questione.

L'andamento delle donazioni a WikiLeaks prima e dopo il blocco bancario.

C’è davvero da riflettere su chi sia realmente a gioire per questo risultato: se i clienti dei servizi che consentivano le donazioni a WikiLeaks, che non correranno il rischio di trovarsi in compagnia di una organizzazione che «viola le condizioni di utilizzo» (ma potranno continuare a utilizzarli per sponsorizzare il KKK, per esempio); o se a beneficiarne siano invece i fornitori del servizio, tutti improvvisamente resisi conto (tra il primo e il 21 dicembre 2010, cioè proprio a partire dai giorni immediatamente seguenti lo scoppio del Cablegate) che l’attività di WikiLeaks, nonostante sia fondamentalmente la stessa dal 2007, «incoraggi, promuova faciliti o istruisca gli altri a intraprendere azioni illegali» (come recita il comunicato ufficiale di PayPal).

WikiLeaks sospetta l’epifania collettiva non sia casuale. E che, anzi, sia stata per così dire ‘suggerita’ dal Dipartimento di Stato Usa. Che a PayPal, per esempio, aveva scritto il 27 novembre 2010, affermando di ritenere WikiLeaks «illegale». Anche se a tutt’oggi non si sa in base a quale legge e, soprattutto, a quale processo, visto che l’organizzazione non ha mai subito condanne e non è attualmente nemmeno sotto processo in alcun paese al mondo. Senza contare che i giorni in cui quella comunicazione è giunta a PayPal erano gli stessi in cui il senatore Joe Lieberman ha persuaso Amazon (e a cascata Visa, Mastercard, Western Union e Bank of America) a non fornire i propri servizi all’organizzazione. Anche in questo caso, sulla base di un teorema: quello che fosse «irresponsabile» farlo. E che WikiLeaks fosse non uno strumento giornalistico e per la trasparenza, ma un covo di pericolosi terroristi da incriminare per spionaggio (sulla base di una legge del 1917).

Si aggiungano le ulteriori complicazioni che ha dovuto patire il progetto. Assange ha ricevuto strampalate accuse a sfondo sessuale dalla Svezia che lo hanno portato prima in cella e poi ai domiciliari in Inghilterra. Situazione in cui, seguito giorno e notte da un braccialetto elettronico, si trova da ormai 330 giorni, nell’attesa che il giudice si esprima sull’appello alla richiesta di estradizione nel Paese scandinavo. Bradley Manning, colui che avrebbe fornito il materiale più scottante ad Assange, è detenuto da oltre 500 giorni senza non solo una condanna (anche se Obama l’ha già emessa), ma nemmeno un regolare processo. Con l’aggiunta di dieci mesi in isolamento in condizioni definite disumane da diversi organismi internazionali. Poi c’è stata la rottura, tutt’altro che indolore, con l’ex numero due, Daniel Domscheit-Berg, che ha condotto – attraverso la fondamentale e incredibile mancanza di acume del giornalista del Guardian, David Leigh – alla pubblicazione integrale dei 250 mila cablo della diplomazia statunitense senza alcun intervento editoriale. E giù a ripetere il ritornello delle «mani sporche di sangue» (quello degli informatori identificabili tramite i documenti in presunto pericolo di vita), già sentito nei mesi precedenti. E già rivelatosi nei mesi precedenti infondato, perfino secondo le stesse autorità Usa.

Insomma, al netto della cronaca e delle proprie simpatie per Assange e WikiLeaks, c’è una questione fondamentale che dovrebbe allertare tutti i cittadini digitali. L’ha spiegata in modo straordinario Yochai Benkler in un recente saggio: la metodologia che abbiamo qui visto all’opera è un modo efficace di operare la censura in rete. Non si serve di filtri ai contenuti, non fa sparire direttamente parole o interi siti, non si attua attraverso ‘leggi bavaglio’. Si tratta di un metodo più subdolo, paziente e, per questo, pericoloso: da un lato, si imbastisce una formidabile campagna mediatica di delegittimazione; dall’altro, si fanno pressioni su soggetti privati affinché cessino di fornire i loro servizi al bersaglio che si vuole censurare.

Perché prendersi la responsabilità di decidere che WikiLeaks non deve essere raggiungibile dagli Stati Uniti in quanto compie una attività illegale? Troppo complicato: bisogna innanzitutto dimostrare che compia attività illegali; poi bisogna trovare un modo efficace per far sparire il sito dalla rete (data la trama di migliaia di mirror che supporta WikiLeaks, è virtualmente impossibile); infine bisogna gestire la rabbia e lo scontento di quanti protestino per la censura subita.

Invece operando come hanno fatto le autorità statunitensi è tutto molto più semplice: si ‘suggerisce’ alle aziende che permettono il mantenimento in vita di WikiLeaks che è «irresponsabile» mantenere in vita WikiLeaks; si ‘suggerisce’ al pubblico, tramite una stampa largamente compiacente o troppo ignorante per accorgersi di esserlo, che dopotutto WikiLeaks è un covo di criminali (falso), assassini (falso), stupratori (falso) e guardoni (falso). E che dunque se dovesse chiudere, non sarebbe una sconfitta per l’ecosistema dell’informazione e per la democrazia, ma una vittoria di tutti.

Benkler riassume tutto questo nell’uso di mezzi «extralegali» per ottenere la soppressione delle voci sgradite al potere. Credo sia proprio quanto è accaduto in questi mesi, sotto gli occhi colpevolmente compiacenti di tanti, troppi cittadini digitali. E’ ora di dire basta, e di dirlo con forza. Perché se dovesse stabilirsi il precedente, sarebbe più difficile combattere questa strategia censoria quando si ripresenterà. E si ripresenterà. Perché funziona. Sempre che non siamo noi a provare a impedirlo.

Support WikiLeaks.
Tutto sul blocco bancario a WikiLeaks in pdf
.
Il mio libro sulla storia e la filosofia di WikiLeaks.
Tutti i miei articoli su WikiLeaks.
Must read articles on WikiLeaks.

7 pensieri su “Perché bisogna opporsi al blocco bancario a WikiLeaks.

  1. E come ci si oppone? chiudendo tutti i conti con i suddetti (un po difficile)? Manifestando (sfasciando o meno le vetrine delle banche)? Petizioni Avaaz?

    …facciamolo.

  2. E’ ovvio che lo strangolamento economico sia una delle armi silenziose preferite da chi intende giocare sporco. Grazie alla collusione di altri magnaccia, si tenta di togliere l’ossigeno a Wikileaks. Non è originale in quanto questa tecnica viene abitualmente utilizzata per buttare fuori dal mercato un pericoloso concorrente mediante dumping.
    Quello che mi lascia perpresso è che Wikileaks non si aspettasse questo tipo di strategia, e che non abbia pensato a contromisure preventive.
    In fondo non si rivolge alla “massaia di Voghera” ma a un’utenza abbastanza smaliziata. Alla stessa tregua dei “mirror” del sito, si potevano immaginare dei “mirror” per la destinazione dei contributi, oppure si poteva utilizzare un altro circuito (non esiste solamente paypal), oppure tagliare fuori tutti i circuiti di pagamento e utilizzare un banalissimo servizio postale (troppo desueto?)

  3. Pingback: We help WikiLeaks with a donation : Movimento ScambioEtico

  4. Io sono la casalinga di Voghera, anzi la nonna di Voghera e quello che imparo da questa storia di WL é che se domattina dico e dimostro che tizio mi ha defraudata pago io per aver osato denunciarlo. Vuol dire che se qualcuno mi parcheggia davanti al garage ho torto io che ho messo la macchina in garage.
    Il risultato sociale é fare il deserto perché genera o acquiescenza o rabbia, in ogni caso non socialitá/consenso. E allora, da questo punto in poi non ha alcun senso parlare di niente, di politica, di stato, di educazione, di diritti, di filosofia, di religione, di qualsiasicazzabubbola. Logica vuole che da questo punto in poi o si tace o si spara.
    Nota: sono stupita che i giornali (per. es. repubblica) portino la notizia ma poi non dicano come finanziare WL e un utente rischi con google di finire in siti di scam (é giá la logica del “penso per me contro di te”).

  5. Pingback: WikiLeaks, basta falsità e omissioni. « ilNichilista

  6. In a large enterprise, the costs of tape backup is influenced by software, hardware, staffing, support and media.
    File versioning is automatically setup but the amount of versions permitted is dependant
    on the edition used:. As the amount of data that can be stored
    in the computer systems have been increasing significantly,
    people have resorted to make their life more digital with each passing day.

Lascia un commento