Se questa è una democrazia.

Si può chiamare «democrazia» uno Stato dove un prigioniero politico di 23 anni è detenuto dal 29 luglio 2010

  • in isolamento per 23 ore al giorno
  • senza poter avere accesso a notizie dal mondo esterno nell’ora restante
  • senza poter fare più di un’ora di esercizio fisico al giorno
  • senza poter dormire tra le cinque del mattino e le otto di sera
  • con le guardie che ogni cinque minuti devono verificare le sue condizioni di salute con tanto di domanda di rito (stai bene?) e attesa di risposta altrettanto di rito (sto bene)
  • con le guardie che se, verificando il suo stato di salute di notte, lo trovano raggomitolato sotto le coperte o contro la parete, o si rende non identificabile per qualunque altro motivo lo devono svegliare e ripetere la procedura di cui sopra
  • senza poter consumare i suoi pasti che in cella
  • senza poter disporre di alcun oggetto personale, nemmeno un cuscino, che è tutt’uno col materasso
  • in condizioni di rapido deterioramento psico-fisico

senza non solo aver mai subito alcuna condanna ma nemmeno un regolare processo?

Si può chiamare «democrazia» uno Stato dove invece di condannare senza se e senza ma questo trattamento disumano si parla di «pena di morte»?

14 pensieri su “Se questa è una democrazia.

  1. Pingback: Rivelare (sporchi) segreti di guerra non è reato » Scene Digitali - Blog - Repubblica.it

  2. Certo che è una democrazia !!
    Come la Germania NazionalSocialista, la repubblica popolare cinese e la libera repubblica islamica dell’Iran, la lybi, l’itaia e la la federazione Russa !!

    Tutte tutte tutte democrazie…

    E anche tanto civili che appliccano la pena di morte tutt’oggi a duemilaeundici anni dopo la nascita di un condannato a morte famoso …

    Questo articolo non ha senso!
    Pochi lo dicono ma è estremamente palese che gli USA (e non solo) non sono una civiltà illuminata !!!

    E tutte le altre che hanno rapporti commerciali\diplomatici con tali stati?
    Dov’è quella fantabarzelleta dell’onu?

  3. Chi ha detto che gli USA sono una “Democrazia”? Chi ha detto che la democrazia è libertà e giustizia?

    democrazia >> potere del popolo
    Se però io riesco a controllare in modo indiretto il pensiero del mio popolo posso tranquillamente instaurare il mio “sistema”. Il popolo sarà la mia voce e penserà quello che è concesso pensare.

    Non sarebbe poi la prima volta che una folla chiedesse la morte di un innocente. Chi è contrario al mio sistema risulta scomodo… pertanto la legge “giusta per il popolo” è oggettivamente ingiusta.

    Il popolo è mio schiavo (è dipendente dal mio sistema)… il potere è del popolo che vive nella sfera di cristallo di mia proprietà. Il potere è mio (un piccolo gruppo di persone)

    (flusso di pensieri… ho parlato in prima persona)

  4. Ad onor di cronaca il militare Manning ha contravvenuto regole proprie del suo status, sicuramente o probabilmente ne aveva valutate anche le conseguenze. Se guardiamo a casa nostra, in Italia, non c’è da violare alcun segreto di stato per smascherare i vari papponi di turno. Gli USA sono una grande democrazia.

  5. Pingback: I nemici della rete nel 2011. « ilNichilista

  6. Pingback: Obama (non) risponde su Manning. « ilNichilista

  7. Pingback: Democracia made in USA « Ficha Corrida

  8. Pingback: Quel silenzio sugli abusi del potere su Assange. « ilNichilista

  9. Pingback: Perché bisogna opporsi al blocco bancario a WikiLeaks. « ilNichilista

  10. Pingback: Il 16 dicembre la prima udienza del caso Manning. « ilNichilista

  11. Pingback: Caso Manning, il 16 dicembre la prima udienza | agora-vox.bluhost.info

  12. Pingback: Basta falsità e omissioni contro WikiLeaks. « ilNichilista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...