A non credere che il vecchio ddl Alfano sulle intercettazioni possa tramutarsi in legge durante il governo Letta è lo stesso deputato Pdl che l’ha riesumato, Enrico Costa. Che derubrica l’annuncio a una «esibizione culturale». Quanto alla questione del comma cosiddetto «ammazza-blog» (l’Alfano lo conteneva), Costa prende le distanze: possibile venga eliminato già in fase di stesura.
Ecco la breve chiacchierata telefonica con il parlamentare Pdl.
Onorevole Costa, il testo è stato depositato?
È stato solo annunciato in Aula, ora mi deve arrivare per la correzione. Poi dovrà essere depositato definitivamente.
È del tutto identico a quello del primo ddl Alfano?
Sì, ma è un pacchetto di provvedimenti che erano stati esaminati nella scorsa legislatura. È stato dato un significato eccessivo a questa proposta. Come se fosse una provocazione o altro. È semplicemente una riproposizione anche culturale, che è un diritto di un parlamentare fare, su tesi sulle quali comunque si erano fatte delle riflessioni.
Quindi c’è altro oltre alle intercettazioni?
Sì, le faccio un esempio: la messa alla prova, che tra l’altro verrà discussa la prossima settimana. C’è il testo sulla diffamazione…
C’è anche la parte che riguarda l’obbligo di rettifica per i blog?
Sì, c’è. Ma quella parte comunque già in fase parlamentare era stata cancellata. Questa è una mera riproposizione. Guardi, il testo lo dovrò mettere a punto la prossima settimana. Se mi richiama la prossima settimana le dico come lo metto a punto. Possibile che quella parte magari la espungiamo subito, perché tanto comunque c’era un consenso a espungerla.
Lei di suo sarebbe d’accordo a eliminarla?
Sì. E comunque anche da relatore ero tra quelli per cui l’emendamento Cassinelli, nella scorsa legislatura, avrebbe dovuto essere accolto.
O nulla o una versione più morbida, insomma.
Assolutamente. Devo dire che però mi pare più una esibizione culturale in questa fase che altro.
Non ci sono i presupposti per arrivare a una discussione?
No, è per questo che mi stupisce tutto questo baccano.
Pingback: A rischio la libertà online » Chiusi nella rete - Blog - Repubblica.it
Pingback: A rischio la libertà online | infosannio.com
Pingback: Paura del web, da Boldrini ai blogger. “Ma in Usa ed Europa sono più liberali” - Il Fatto Quotidiano
Pingback: Paura del web??? | Noale 5 Stelle
Pingback: Paura del web: in Europa ed U.S.A. più liberali « Disease Chuck
Pingback: In Parlamento un ammazza-internet a settimana! - Guido Scorza - Il Fatto Quotidiano
Pingback: In Parlamento una legge ammazza-internet a settimana - AntiCensura
Pingback: In Parlamento una legge ammazza-internet a settimana! | Informare per Resistere
Pingback: In Parlamento una legge ammazza-internet a settimana. | Vittorio Veneto 5 Stelle