Visto che la storia ha ricominciato a girare in rete per l’ennesima volta, per l’ennesima volta ribadisco che l’emendamento D’Alia è stato abrogato nell’aprile 2009. Cancellato, morto, sepolto: nessuna «dittatura» è «arrivata su Internet». E se mai dovesse arrivare, non sarebbe per via dell’emendamento D’Alia.
Ho spiegato la vicenda per filo e per segno quando ci cascarono Antonio Di Pietro e Marco Travaglio. Ma, vista l’incredibile tenacia della bufala, repetita iuvant.
Dalia è dell’UDC? Vero? Comunque quello è stato un emendamento pericoloso e uno dei tanti che è stato bloccato, il prossimo emendamento di Dalia o di un suo seguace farà centro, Internet non resterà a lungo libera.
Buongiorno,
Ti contatto tramite commento perché non ho trovato nessun altro modo per farlo.
Vorrei farti conoscere il servizio Paperblog, http://it.paperblog.com che ha la missione di individuare e valorizzare i migliori blog della rete. I tuoi articoli mi sembrano adatti a figurare tra le pagine del nostro magazine Società e mi piacerebbe che tu entrassi a far parte dei nostri autori.
Sperando di averti incuriosito, ti invito a contattarmi per ulteriori chiarimenti,
Silvia
silvia [at] paperblog.com
Responsabile Comunicazione Paperblog Italia
http://it.paperblog.com
Pingback: Post di oggi 27 September 2011 | Rassegnata stampa, opinioni non richieste di Simone Grossi
Pingback: La disinformazione di SpiderTruman sugli spioni su Facebook « ilNichilista
Pingback: La bufala sul ministero degli Interni e i profili di Facebook